Chi non l’ha sognato mai un lavoro online? Ci vorrebbe un amico
Ci vorrebbe un amico,
cantava Venditti. “Ci vorrebbe un amico per dimenticare il mare”. Che bella frase e triste pure perché il mare è bello e poetico, ma il mare qui ha un senso figurato di dolore, si riferisce ad un grande amore perso, andato, perduto così immenso e grande come il “mare” che è meglio dimenticare.
Cocciante e Mogol descrivevano nel testo di “Tu sei il mio amico carissimo” in poche parole che cos’è l’amicizia: un litigio continuo, un antagonismo perenne, un mandarsi a fare “un giro ..” di qua o di la, magari all’inferno per un momento e tornare indietro. Che succeda solo fra Italiani?
E se non hai un amico vero e proprio ci pensa Lucio Dalla nel suo “Anno che verrà” che parla a un amico virtuale che non esiste se non nel suo cuore “vedi, vedi, vedi, vedi, vedi caro amico cosa si deve inventare
per poterci ridere sopra, per continuare a sperare. E se quest’anno poi passasse in un istante, vedi amico mio come diventa importante che in questo istante ci sia anch’io. L’anno che sta arrivando tra un anno passerà io mi sto preparando è questa la novità” Non è una canzone, ma un’opera d’arte.
E poi c’è lui il più grande fra tutti, Lucio Battisti che si chiede se l’amicizia possa essere femmina “Una donna per amico”. Ma certo, l’amicizia è come l’amore: è cieca, ma si vede ovunque.
Si chiede aiuto ad un amico e lui? T’ignora o peggio inventa scuse ed entrambi sanno che sono scuse, bugie, frottole, ciance, invenzioni, falsità, amaramente scopri che non puoi definirlo un amico perché Cocciante e Mogol non lo permetterebbero! “tifosi avversari senza tregua ormai nemici magari per una sera e poi sicuri che quando emergenza verrà un aiuto ognuno di noi due darà”
Si dice che un vero amico nel momento del bisogno non si tira indietro. Chi non hai mai sperimentato il contrario? “Amici” crasti, quanti… 🙁
♫ ♫ ♫ Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dicoE come sono contento di essere qui in questo momentoVedi, vedi, vedi, vediVedi caro amico cosa si deve inventarePer poter riderci sopraPer continuare a sperare ♫ ♫ ♫
Ma cos’è l’amicizia allora? Un dare e avere? Un operazione contabile. No, naturalmente, no!
Un discorso enorme da fare, magari con un po di ricerche sul tema e preparazione.
Ce ne sarebbe tanto da dire sull’amicizia, che cos’è realmente l’amicizia? Chi sono i tuoi amici cari? E perchè poi? Quanti amici cari hai? Quanti sarebbero disposti a rischiare per te? Ma perchè poi per definire un “amico” bisogna metterlo a rischio? Quante domande, e se invece vuoi uscirci insieme semplicemente, parlare con qualcuno che ti ascolti senza mezzi fini, condividere passioni e interessi ma non hai nessuno a cui rivolgerti? Perché non vuoi un amico virtuale di Lucio Dalla, ma qualcuno a cui chiedere di condividere un po del suo tempo e ascoltarti, considerarti per un’ora o due: “Amico!”.
Ebbene c’è queso sito:
https://rentafriend.com/
Che ti permette di affittare un amico a ore in tutto il mondo, ovunque parte ti trovi. Qualcuno che è disposto a pagare per avere un amico senza mezzi fini, ci sono così tanti siti di dating site e specifici per altri scopi che ben conosciamo. Ma non qui, qui si tratta di amicizia proprio. Si affitta un amico per andare al cinema, andare a bere una birra, partecipare insieme ad un evento, condividere hobby ed interessi.
Utile per chi si è appena trasferito in una nuova città, per chi viaggia spesso, per chi non vede l’ora di scoprire nuove culture e costumi. Per chi vuole compagni di sport, come andare in bici, parlare su argomenti specifici, ricevere dei consigli, visitare musei, per chi vuole un amico accompagnatore, insomma diversi possono esseri i motivi.
“Chi trova un amico trova un tesoro,” qui “l’amicizia” costa ed ha un prezzo. Ma sappiamo bene che non si tratta di una vera e propria amicizia, ma lo può diventare :).
Si parte con una tariffa di 10$ ora e si possono fare delle negoziazioni, il sito promette.
C’è anche un altro sito con lo stesso tema https://www.rentalocalfriend.com/.
Ma qui ti chiedono 144$ per i servizi di hosting, affiliazione etcetera. A voi la scelta.
In conclusione: ma l’amicizia non dovrebbe nascere spontanea? Beh anche l’amore allora. Spontaneo? Cos’è spontaneo? Una libera scelta senza coercizione, una decisione che avviene in modo naturale. Una distinzione sincera. Un sentimento puro. E allora la spontaneità ha niente a che vedere con questo sito che ti promette di affittare un amico a ore. Perché la decisione di rivolgersi a questo servizio è di libera scelta. La vera domnada è: perchè dovrei pagare qualcuno che diventi mio amico? La risposta è scritta su.
Lasciatemi finire questo breve scritto con una citazione fra mille sull’amicizia:
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti. Cammina semplicemente al mio fianco a e sii mio amico. (Albert Camus)
Buone Amicizie a tutti,
Giovanni
Metro Manila, Philippines
Tu Sei Il Mio Amico Carissimo
(R. Cocciante – Mogol)
Perché l’agonismo che è dentro di noi
non diventi egoismo né frattura mai
difendiamo ogni istante la nostra lealtà
sono certo – ci credo – e così sarà
Pericoli tanti e tante gelosie
rabbie, impazienza, piccole manie
ti manderò all’inferno e così farai tu
ma saremo poi amici ancora di più
un po’ più alti, una spanna in sù
Tu sei il mio amico carissimo
non tradirmi mai
né soldi, né donne, né politica
potranno dividerci
tu sei il mio amico carissimo
non tradirmi mai…
Tifosi avversari senza tregua ormai
nemici magari per una sera e poi
sicuri che quando emergenza verrà
un aiuto ognuno di noi due darà
gli ostacoli sono vivificanti follie
e le discussioni senza mai bugie
ti manderò all’inferno
e così farai tu
ma saremo poi amici ancora di più
un po’ più alti, una spanna in su
Hits: 50
0 Comments