Poi ci sono scam più professionali, studiati a tavolino, pianificati accuratamente, ma prima di presentarvi un esempio di scam professionale, vediamo la dinamica dello scam.
Lo scam si rifà a un’antica tecnica di vendita: “ti faccio vedere la luna, se prima mi dai..” Promessa di un sogno, un desiderio da realizzare in cambio di anticipi monetari. Così che funziona lo Scam.
Esempio di Scam professionale:
Sembra un sito ben fatto vero ? Invece no. Non c’è l’ htpps, il testo è incollato in una foto, è piuttosto anonimo, per non dire completamente anonimo e c’è un video professionale molto convincente, ben fatto con una promessa di un facile guadagno. L’autore del video è un attore professionista.
Prima d avventurarsi in un qualsiasi pagamento online è buona norma fare innanzitutto dei controlli. Digitando su google il nome del sito e poi review, in questo caso 3stemethod.comreview e se ne vedono delle “belle”.
Opppure un sito che io utilizzo tantissimo –> trustpilot.com/ Un sito famoso dove tutti possono scrivere pareri riguardo ad aziende online e tradizionali.Se in questo sito i risultati delle vostre ricerche sono pari a zero, provatene altri, come ad esempio: glassdoor.com/. Come quando vogliamo prenotare un hotel, andiamo su agoda o su booking, ma anzichè prenotare subito e quindi PRIMA DI RILASCIARE NOSTRE SOMME DI DENARO leggiamo per bene le reviews (i pareri) le esperienze degli altri utenti, per farcene un’idea ed ottenere tutte le informazioni e decidere con coscienza.
Informarsi inizialmente per evitare fregature o delusioni. Molte volte online abbiamo dei siti che non sono degli scam, ma hanno dei fasidiosi disservizi, un customer care assente,pagamenti in ritardo, ecc..ecc. tutte cose delle quali ne facciamo volentieri a meno.
Ci sono poi tantissimi altri tools (strumenti) che vi aiutano a non cadere nella trappola di una inefficenza grave o peggio di un vero e proprio scam.
In conclusione, quando ci avventuriamo in un qualsiasi acquisto online o ad anticipare somme in cambio di servizi, leggere sempre i feedback (i pareri degli altri utenti) fare delle ricerche su Google, documentarsi e soprattutto affidarsi al proprio istinto confidando che neanche lui non ci tradisca mai.
Giovanni
0 Comments