To receive an instant update on PH cases via Messenger at any time, message our page and type ‘PH Update’
788 Fresh Cases (NCR: 266, Region 7: 251, Others: 271)
218 Late Cases (NCR: 113, Region 7: 7, Others: 98)
1,006 New Cases, 12 New Deaths and 274 New Recoveries
34,073 Confirmed
1,224 Deaths
9,182 Recovered
23,667 Active
647,804 Total Tests
Case Fatality Rate: 3.6%
Case Recovery Rate: 27%
Active Case Rate: 70%
Total Cases/1M Population: 312
Total Deaths/1M Population: 11
Total Tests/1M Population: 5,913
Worldometers Global Ranking: 38th
Source: Department of Health and Worldometers








112 areas nationwide under local lockdown
DOH counts suspect, probable COVID-19 deaths as confirmed cases




DOH says COVID-19 patients no longer infectious after 10 days




DoH revises protocol on recovered patients
Health workers tell Duque: Just resign, it’s been 5 months without a plan




UP frontliners with COVID-19 now at 16




WHO hopes to deliver 2 billion COVID-19 vaccine doses by the end of 2021




Despite its importance, contact tracing is ‘slow’ in the Philippines–WHO
Here’s how Baguio City lowered its cases of COVID-19 with the help of contact tracing
‘Where’s our sense of history?’: Robredo says move to rename NAIA ‘ill-timed’




Sen. Drilon thumbs down renaming of NAIA
Senators air appeal in behalf of traditional jeepneys
OFW refused by Saudi hospital dies from heart attack; remains left outside workplace
ASEAN seeks return of business travel DOT chief sees recovery of Philippine tourism




20 Pride March participants arrested
Duterte signs law restoring GMRC, values education




Why Pinoy students ranked last in reading comprehension survey




Philippines ranks among lowest in reading, math, and science in 2018 study




DFA looks to bring home over 37,000 OFWs in next 3 to 4 weeks




DOT Sec. Puyat to fly to Palawan next week to discuss reopening protocols




Malaysia, Singapore agree reopening of borders should be done carefully, says PM




Duterte calls on S. China Sea claimants to ‘refrain from escalating tensions’ amid pandemic




Asean should benefit from ties with China and US — Duterte
House bills seek to protect freelance workers amid COVID-19 pandemic




eCommerce platforms, sellers should be liable for damaged, lost goods bought online, says solon
[ANALYSIS] Understanding the Ressa-Santos convictions
Scientists just beginning to understand the many health problems caused by COVID-19
[ANALYSIS] How Duterte failed to meet the Bayanihan Law’s objectives




H&M slumps into red as virus hits sales




2 men found dead in shooting incidents in Manila
2 suspected terrorists, 2 others killed in Parañaque shootout
2 cases solved, 1 cleared in NegOr shooting incidents




7,319 more LSIs expected to arrive in Bohol
Tarro, Bacco e De Donno sovvertono la dittatura scientifica ► “Vi sveliamo errori e orrori del virus”




Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia




CONCLUSIONI
Sabato, 27 Giugno 2020
1,006 New Cases, 12 New Deaths and 274 New Recoveries di cui 788 Fresh Cases (NCR: 266, Region 7: 251, Others: 271)
e 218 Late Cases (NCR: 113, Region 7: 7, Others: 98).
Tantissime le notizie di oggi, non ho dormito bene e mi sono svegliato prima del soito e mi ci sono messo d’impegno.
La situazione non tende ad attenuarsi, anzi, e il grafico dei nuovi casi a effetto elettroshock denota che l’andamento non sia normale e quindi riflette i problemi dei dati già arcinoti.
Ieri sono uscito verso le 5 del pomeriggio, il traffico, i maggiori negozi aperti compreso l’Healthy Option all’interno dei mall, più altri, i venditori ambulanti di noccioline e di succo di cocco, ragazze che probabilmente rientravano dal lavoro vestite nella loro uniforme, mi facevano sembrare di essere nella Manila di sempre pre-pandemia se non fosse stato per la maschera omnipresente su tutti. Si, nonostante la situazione COVID-19 PANDEMIA nelle Phil non sia entusiasmante (ed oggi si andrà a capire il perchè) il ritorno alla normalità (anche se lo stato niormalità è stato levato) sembra inarrestabile, nella bilancia fa più paura adesso l’effetto disastroso sull’economia, il rimpatrio degli OFWs che in parte sostenevano il Paese con le loro rimesse alle loro famiglie, la perdita dei posti di lavoro costante. E quindi, si entrerà in luglio nella quarantena più blanda? La MGCQ? Quella più vicina alla cosidetta normalità? O anche per Luglio saremmo destinati a rimanere in GCQ fino a che il trend dei nuovi casi non tenderà effettivamente a diminuire, perlomeno a Metro Manila?
Il lockdown sin dall’inizio è stata la misura più fortemente adottata e attualmente ci sono più di 100 aree in stretto lockdown.
Il DOH cambia i protocolli e fa sapere che ci vogliono solo 10 giorni perché una paziente sia considerata libera da infezioni dal momento in cui ha avuto sintomi o è stata diagnosticata, diminuiscono i tempi, bene. E da adesso in avanti le vittime sospette e probabili di COVID-19 o quelle senza un test positivo confermato saranno ora incluse nel conteggio dei decessi a livello nazionale, nel tentativo di valutare il vero bilancio dell’epidemia. Perchè questa scelta?
Gli operatori sanitari dicono a Duque: “dimettiti, sono passati 5 mesi senza un piano.” Lo stesso invito era stato fatto dalla Robredo durante la sua intervista.
Il segretario alla salute Francisco Duque III si trova di fronte a un altro clamore per lui da dimettersi, questa volta da un gruppo di operatori sanitari che lo hanno incolpato per la mancanza di un piano concreto che si traduce in alti tassi di infezione da coronavirus nel paese.
L’Alleanza degli operatori sanitari (AHW) ha dichiarato venerdì che Duque dovrebbe essere ritenuto responsabile per il disordine, poiché il paese registra oltre 34.000 casi COVID-19 – solo 6.000 casi a meno della previsione dei 40.000 casi dell’Università delle Filippine per giugno, con mancano ancora quattro giorni.
“Chiediamo le dimissioni del segretario Duque e lo riteniamo responsabile per la sua negligenza, incompetenza, carenze e insuccesso nel gestire la (crisi) sanitaria, specialmente nella risposta di COVID-19”. Ha aggiunto.
Secondo Mendoza, il presidente Rodrigo Duterte e Duque devono ancora formulare un piano concreto per combattere o semplicemente mitigare gli effetti della crisi sanitaria.
“Stiamo combattendo la pandemia COVID-19 da quasi 5 mesi, ma l’amministrazione DOH e Duterte non ha ancora piani chiari e completi su come combattere il virus mortale e la situazione degli operatori sanitari sta peggiorando”, ha spiegato.
L’AHW ha richiamato l’attenzione su diversi problemi che il DOH sta affrontando, dalla mancanza di test di massa e dispositivi di protezione individuale per i frontliner, i pesanti spostamenti che hanno messo a dura prova il personale ospedaliero e l’incapacità di proteggere quelli nella pratica medica poiché le Filippine hanno uno dei più alti tassi di infezione tra gli operatori sanitari.
All’inizio di giugno, il gruppo ha anche chiesto a Duque di prendersi cura degli infermieri mentre sono emerse notizie su sei infermiere che pianificano di lasciare il lavoro in un ospedale di Davao City, a causa di condizioni problematiche.
Mendoza ha detto di aver scritto una lettera a DOH per sollevare questi problemi, ma sfortunatamente è stato ignorato.Al 22 giugno, ci sono 3.122 operatori sanitari che hanno contratto il COVID-19, 33 dei quali sono morti mentre 2.235 si sono ripresi.
In appena una settimana, il numero di frontliner che sono risultati positivi alla malattia di coronavirus nel 2019 (COVID-19) da Kanlungan Palma e dal Servizio sanitario dell’Università delle Filippine (UPHS) è salito a 16.
IL WHO prevede e spera di arrivare entro la fine del 2021 con un vaccino mondiale da sommnistrare a tutti e questo disco del vaccino sul quale ci sono infinite critiche è un disco assordante dei nostri politici italiani.
E’ stato appurato ed è risultata come un strategia vincente per quei paesi “vincitori” sul coronavirus come la tracciabilità dei contatti sia fondamentale, ma nelle Filippine risulta troppo “lenta”. La traccia del contatto deve essere eseguita entro due giorni dopo che un paziente è stato confermato positivo con COVID-19. È un processo che identifica con chi i pazienti COVID-19 hanno interagito in modo da poter essere immediatamente isolati e non contaminare altre persone.
Tuttavia, l’OMS ha affermato che le Filippine in genere hanno atteso che i risultati dei test del caso COVID-19 iniziassero la traccia dei contatti, e i risultati sono emersi dopo giorni o addirittura settimane.
L’OMS ha raccomandato che ci sia almeno un tracker di contatto per ogni 800 persone. Ciò significa che il paese dovrebbe averne almeno 135.000. Tuttavia, sono disponibili solo 50.000 per gestire 100 milioni di filippini.
Oltre alla carenza di traccianti di contatto, manca anche una traccia meticolosa.
C’è però un eccezzione che è Baguio City che ha abbassato i suoi casi di COVID-19 con l’aiuto della ricerca dei contatti. Baguio City ha utilizzato il Case Management Analysis System (CMAS) per aiutare a tracciare i contatti.
Secondo un recente episodio di “Need To Know”, la città non attende i risultati dei test COVID-19 per avviare la traccia dei contatti e fornire test diagnostici rapidi per chiudere i contatti di casi sospetti con sintomi.
Oltre ad avere 20 agenti di polizia che aiutano nella ricerca, i traccianti di contatto sono anche assegnati a lavorare mano nella mano con operatori sanitari e agenti di polizia.
La dottoressa Helen Colewan, che gestisce due centri sanitari barangay a Baguio, ha condiviso che i suoi traccianti di contatto erano anche infermiere e ostetriche del centro.
“Una persona paramedica e i poliziotti, tra le altre cose”, ha spiegato Colewan. “Credo che un poliziotto sia migliore quando si tratta di investigazione, quindi è utile anche per le sue capacità cognitive. Per noi, per la salute, medyo compassionevole yung pag-colloquio, pero combiniamo insieme nakakatulong talaga “.
I dati vengono immediatamente registrati sul sito di monitoraggio COVID-19, che mostra dove si trovano i casi.
La Robredo e il Senatore Drillon s’interrogano del perchè bisogna cambiare nome all’aereoporto in un momento dove occorre concentrarsi sui problemi della pandemia.
Si è detto ieri che le UV Express ed anche le Jeepeny Tradizionali da lunedì prossimo dovrebbero riprendere la circolazione nelle strade, dato certo per i van ma non così certo per le Jeepeney dove non è ancora stata fissata una data, stiamo a vedere lunedì cosa succederà.
Non solo i foreigners muoiono perchè non ammessi negli ospedali, ma anche gli OWFs all’estero, è successo in Arabia Saudita, ma a differenza di Briton morto in attesa dentro l’ambulanza fuori l’ospedale a Cebu dopo che era stato negato l’accesso da un altro, il Filippino è venuto a mancare in attesa dell’ambulanza che ha impiegato troppo tempo ad arrivare.
Il portavoce presidenziale Harry Roque Jr. ha affermato che i viaggi di lavoro – se autorizzati a riprendere all’interno dell’ASEAN – saranno comunque soggetti a severi protocolli di quarantena e altri protocolli sanitari.
IL PRESIDENTE Rodrigo Duterte ha firmato una legge che istituzionalizza le buone maniere e la buona condotta (GMRC) e l’educazione ai valori come materie chiave nel curriculum K-12 sia nelle scuole pubbliche che private.
“Esso (Values Education) deve inculcare tra i nostri studenti i principi di base dell’osservanza del rispetto di se stessi, degli altri e dei nostri anziani, diversità interculturale, equità di genere, ecologia e integrità della creazione, pace e giustizia, obbedienza alla legge, nazionalismo e la cittadinanza globale, nonché i valori di pazienza, perseveranza, industria, onestà e integrità e buona fede nel trattare con altri esseri umani insieme a tutti gli altri valori universali “, ha affermato.
“Il Dipartimento della Pubblica Istruzione (DepEd) introdurrà GMRC attraverso attività di costruzione di personaggi chiare, distinte, specifiche e concrete come giochi di ruolo in classe, attività di immersione in comunità, attività di apprendimento collaborativo insegnante-genitore, attività di formazione di valori avviati dalla scuola, simulate attività e altre forme di apprendimento esperienziale ”, legge la legge.
Ieri assistevo a delle interviste televisive su come il paese potrà fronteggiare l’insegnamento online ai propri scolari e ai mille interrogativi rimasti senza risposta. Come può un bambino, un adolescente che prefersice giocare che studiare, avere raggiunto una propria responsabilità e autodeterminazione nell’intreparendere un percorso di studio online? Chi lo controlla? In un paese tra l’altro dove è segnato come ultimo nel ranking mondiale in lettura e comprensione, matematica e scienze.
Agli attuali problemi in essere si aggiungono gli oltre 37k di OFWs che dovrebbero raggiungere il paese nelle prossime settimane. Filippini bloccati all’estero che non dovranno si spera essere bloccati a Metro Manila senza raggiungere le proprie famiglie. Ma in epoca di pandemia, fra test, attesa di risultati, quarantena, facilities e budget allocato dipsonibile, non è un problema facile da gestire, che si somma a tutti gli altri.
La segretaria del Dipartimento del Turismo (DOT) Bernadette Romulo-Puat volerà a Palawan la prossima settimana per discutere con i protocolli del governo locale per la sua eventuale riapertura per i turisti.
Boracay è stata la prima destinazione filippina a riaprire ai turisti mesi dopo l’imposizione di restrizioni di mobilità in tutto il paese.
Oltre a Palawan e Boracay, il DOT è anche in trattative con altre province per l’eventuale rilancio della loro industria turistica. Tra questi ci sono Baguio City e Bohol.
I primi ministri della Malesia e di Singapore hanno concordato che la riapertura delle frontiere dovrebbe essere effettuata con attenzione dopo lo scoppio di Covid-19.
Il presidente Rodrigo Duterte venerdì ha chiesto un “ordine internazionale aperto e basato sulle regole” nel controverso Mar Cinese Meridionale mentre incontrava i leader del Sud-Est asiatico in un vertice online.
La rivalità tra Stati Uniti e Cina si è intensificata, ma le nazioni del sud-est asiatico devono continuare a impegnarsi con queste due potenze mondiali “in modi che ci avvantaggiano”, ha dichiarato venerdì il presidente Duterte.
Poiché si prevede che più filippini si dedicheranno al lavoro freelance in mezzo alla pandemia di COVID-19, la sottocommissione per le relazioni sindacali della Camera ha affrontato le proposte di legge volte a proteggere i lavoratori indipendenti.
Dove vivo io vedo un incessante incremento degli acquisti online e di svariati corrieri che entrano, attendono che il cliente arrivi per la consegna nel posto designato ed escono. Un legislatore rimarca tutte le debolezze che un e-commerce online di adesso soffre. Come la scelta obbligata da parte dell’acquirente del corriere offerto e cosa fare in caso di reclami e/o prodotto danneggiato.
Il disegno di legge in corso, mira alla creazione di un ufficio di commercio elettronico sotto il Dipartimento del Commercio e dell’Industria che gestirà i reclami dei consumatori relativi alle transazioni online e faciliterà la rapida risoluzione di tali preoccupazioni da parte dell’agenzia governativa interessata.
Seguono 2 analisi di approfondimento, sul caso Ressa e in che modo Duterte non è riuscito a raggiungere gli obiettivi della Legge Bayanihan, proposte entrambi dal sito Rappler.
Il colosso svedese dell’abbigliamento H&M ha dichiarato venerdì che è crollato a una perdita di quasi 500 milioni di euro nel secondo trimestre, quando la pandemia di coronavirus l’ha costretta a chiudere più punti vendita del previsto.
Seguono fatti di cronaca nella città di Metro Manila di presunti terroristi uccisi in scontri a fuoco e/o trovati già morti imbavagliati e ieri c’era un articolo degli USA che avvertiva come le Phil siano ad alto rischio di terrorismo.
La tranquilla Bohol sarà movimentata nei giorni prossimi perchè più di 7k di LSIs (locally stranded individuals supsended) la raggiungeranno.
E poi il trio Tarro, De Donno e Bacco che svelano gli errori e orrori del covid-19 in un intervista di Radio Radio, resa intoccabile ora dagli attacchi diretti o indiretti di YouTube, che si guarderà bene dal censurare di nuovo i suoi video per la mala e vana figuraccia fatta senza esito nel tentativo di chiuderle definitivamente il channel. Anzichè tapparle la bocca gliel’ha amplificata.
In ultimo un Focus della Farnesina (una guida) che aiuta gli Italiani bloccati ancora all’estero che vogliono rientrare.
Che dire, la situazione non è rosea nelle Phil, ma sembra che tanti problemi in realtà siano auto generati per le diverse ragioni che i vari articoli cercano di spiegare.
Con l’augurio che la speranza non muoia mai e che non ci si senti “mai perduti”, vi saluto.
A domani,
Giovanni, Metro Manila
Hits: 70
0 Comments
Trackbacks/Pingbacks