The Department of Health reports 3,226 new cases of COVID-19 in the country. Total is now 106,330. The DOH also reports 46 new deaths and 275 new recoveries. The total number of deaths is now 2,104 and the recovered patients is now at 65,821 with active cases at 38,405.
More updates at https://
To receive an instant update on PH cases via Messenger at any time, message our page and type ‘PH Update’
Active Cases: Mild: 90.3%, Asymptomatic: 8.2%, Severe: 0.9%, Critical: 0.6%
3,226 New Cases, 46 New Deaths, and 275 New Recoveries
New Cases (NCR: 1,541, Cebu: 503, Laguna: 181, Rizal: 158, Cavite: 129)
106,330 Confirmed
2,104 Deaths
65,821 Recovered
38,405 Active
1,585,957 Total Tests
Case Fatality Rate: 2%
Case Recovery Rate: 62%
Active Case Rate: 36%
Source: Department of Health and Worldometers





Lunedì 3 agosto
Ore 16.30. 26.136 pazienti guariti e 631 in via di guarigione. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte comunica che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono 26.136 (+9 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 3212 (+3) Alessandria, 1577 (+0) Asti, 843 (+0) Biella, 2441 (+0) Cuneo, 2359 (+0) Novara, 13.467 (+5) Torino, 1103 (+1) Vercelli, 963 (+0) Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 171 (+0) provenienti da altre regioni.
Altri 631 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica, dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo.
Ore 16.30. I decessi diventano 4131. Sono 2 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 0 nella giornata di oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).
Il totale diventa 4131 deceduti risultati positivi al virus: 680 Alessandria, 256 Asti, 208 Biella, 398 Cuneo, 372 Novara, 1823 Torino, 222 Vercelli, 132 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 40 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
Ore 16.30. Il bollettino dei contagi. Sono 31.711(+13 rispetto a ieri, di cui 6 asintomatici; dei 13: 10 screening, 2 contatti di caso, 1 con indagine in corso; 9 su 13 sono importati) i casi di persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte, così suddivise su base provinciale: 4107 Alessandria, 1886 Asti, 1056 Biella, 2932 Cuneo, 2821 Novara, 15.997 Torino, 1355 Vercelli, 1154 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 270 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 133 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 5 (come ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 95 (come ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 713. I tamponi diagnostici finora processati sono 504.973, di cui 277.506 risultati negativi.
Ore 15. Riaperto il pronto soccorso di Omegna. E’ stato riattivato il punto di primo intervento dell’ospedale Madonna del Popolo di Omegna (VCO), che era stato chiuso per l’emergenza Coronavirus. Per accedere
occorre transitare dal pre-triage che viene effettuato presso la tenda della Protezione civile collocata all’esterno dell’ospedale.
CONCLUSIONI
Martedì, 4 agosto 2002. Anno zero
Sono uscito due volte ieri al mattino e al pomeriggio intorno alle 4. Sembrava di stare nella Manila di sempre prima che scoppiasse la pandemia, Il via vai delle persone, il trambusto del traffico, tutti a correre a fare le ultime spese e prepararsi ai 15 giorni prossimi di lockdown. Nulla cambia rispetto al passato lockdown in MECQ, tutto è invariato, bisogna rimanere nella propria area di appartenenza e portarsi dietro il pass. Ci saranno di nuovo i checkpoints della Polizia Nazionale.




C’è un monito per i violatori della quarantena ‘Shoot-to-kill’.




Nervosismo e malcontento per come stanno andando le cose aleggiano ovunque anche tra il governo e i lavoratori della salute, ripresi perchè hanno fatto un annuncio pubblico senza parlarne prima con il Governo.












Molti avranno pensato perchè non ritornare alla ECQ a questo punto? La risposta è perchè non c’è più dinero.




Secondo gli esperti questo nuovo lockdown che ci riporta indietro farà guadagnare un meno di 70k di nuove infezioni.
Speriamo che questi 15 giorni prossimi di lockdown diano la possibilità di organizzarsi al meglio laddove ce ne bisogno ed essere efficaci ed arrestare la diffusione del corona virus nel paese.
Giovanni, Metro Manila
Hits: 47
0 Comments