The Department of Health reports 1,540 new cases of COVID-19 in the country. Total is now 47,873. The DOH also reports 6 new deaths and 201 new recoveries. The total number of deaths is now 1,309 and the recovered patients is now at 12,386 with active cases at 34,178.
To receive an instant update on PH cases via Messenger at any time, message our page and type ‘PH Update’
993 Fresh Cases (NCR: 428, Region 7: 109, Others: 456)
547 Late Cases (NCR: 191, Region 7: 65, Others: 291)
1,540 New Cases, 6 New Deaths and 201 New Recoveries
47,873 Confirmed
1,309 Deaths
12,386 Recovered
34,178 Active
845,218 Total Tests
Case Fatality Rate: 2.7%
Case Recovery Rate: 26%
Active Case Rate: 71%
Worldometers Global Ranking: 36th
Source: Department of Health and Worldometers





As of July 4, Saturday at 5pm
Data source: Department of Health To receive an instant update on PH cases stats and graphs via Messenger at any time, message our page and type ’PH…
Duterte: PH still grappling against 1st wave of COVID-19




DOH lists 1,540 new virus cases, intensifies contact tracing




COVID-19 death rate declining despite case surge – DOH








DOH: Not enough evidence Covid-19 is airborne




WHO says experts will travel to China this weekend to study origins of COVID-19




Rising COVID-19 cases are ‘not purely as a result of testing,’ WHO official says




Cimatu: Cebu City status may be downgraded soon
IATF lifts ban on non-essential travel by Filipinos




Govt allows nonessential travel abroad
Ticket sellers among infected MRT-3 staff
Gov’t to MRT-3 passengers: No contact tracing yet, check yourselves for COVID symptoms for now




Baguio to help virus-hit Cebu City in contact tracing




More churches to reopen Saturday




50 Chinese nationals busted in illegal POGO operation in Makati




75,000 OFWs displaced by COVID-19 sent home – Lorenzana




Rights group official says a cop who introduced himself as a courier tried to serve her an arrest warrant
ABS-CBN doomed
PEZA to investors: Please don’t leave Philippines




More than 200 scientists dispute WHO theory on Covid-19 transmission




Makati bans drinking of liquor in public places




I got COVID-19 two months ago. I’m still discovering new areas of damage – Richard Quest
CONCLUSIONI
Mercoledì, 8 Luglio Anno 2020. Anno Zero.
Io non vedo differenze nell’esposizione dei dati da parte del DOH come annunciato la settimana scorsa e voi? Boh io conitnuo a fare riferimento alla pagina covid-19 TRACKERS PHILIPPINES ed i casi come avrete notato sono sempre alti, però il tasso di morte è drasticamente migliorato fa sapere il DOH e presto c’è la convinzione che a Cebu dal 16 Luglio prossimo entrerà in una quarantena più alleggerita la GCQ.
“Possiamo vedere che le morti qui nel paese stanno lentamente diminuendo. Sta davvero diminuendo. Abbiamo solo il 2,9 percento di mortalità rispetto a quando abbiamo iniziato quando era più del 10 percento “
Fanno bene il DOH e Duterte a sottolineare che il paese si trovi ancora alla prima ondata a scanso di equivoci e che probabilmente si vedrà un primo vaccino per la fine di dicembre.
Ed è evidente ormai che è sul contact tracing che bisogna rafforzare e intensificare le risorse, tant’è che un team di Baguio (miglior esempio nazionale sul contact tracing) volerà su Cebu per elargire consigli ed aiuti. Assente, attualmente il “tracciamento” sull’MRT ed è lasciata ai passeggeri la repsonsabilità di controllarsi.
Si attende la pubblicazione di un studio scientifico da parte dell’OMS dopo che diversi scienziati hanno dichiarato che il virus airborne va ben oltre la distanza minima sociale richiesta di due metri, Nel frattempo però il DOH fa sapere che non ci sono ancora prove evidenti che il virus si trasmetti nell’aria.
Un team di esperti e scienziati dell’OMS voleranno questo weekend a Wuhan come precedentemente comunicato per scoprire le cause d’infezione del virus e come la malattia sia saltata tra animali e umani”
Aumentano i casi COVID-19 nel mondo e le Phil ne sono un primo esempio, secondo l’OMS non aumentano perchè sono aumentati i test:
“L’epidemia sta accelerando e chiaramente non abbiamo raggiunto l’apice della pandemia”, ha detto il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus durante il briefing di martedì.
“Mentre il numero di decessi sembra essersi stabilizzato a livello globale, in realtà alcuni paesi hanno fatto progressi significativi nella riduzione del numero di decessi, mentre in altri paesi i decessi sono ancora in aumento”, ha affermato Tedros. “Laddove si sono registrati progressi nella riduzione delle morti, i paesi hanno attuato azioni mirate verso i gruppi più vulnerabili, ad esempio le persone che vivono in strutture di assistenza a lungo termine”.
Ed ora veniamo alla notizia del giorno: le restrizioni sui viaggi in uscita non essenziali da parte dei filippini sono state revocate dalla Task Force inter-agenzia per la gestione delle malattie infettive emergenti (IATF).
Ad ogni modo severe misure sono prese per chi intende lanciarsi in un viaggio:
Roque ha affermato che i filippini che desiderano viaggiare devono presentare diversi requisiti al Bureau of Immigration (BI).
“Il mangayayri è forse un b-biyahe che può essere richiesto da tutti i requisiti del Bureau of Immigration”, ha detto.
Ai sensi della delibera IATF n. 52, il viaggio non essenziale di filippini è soggetto alle seguenti condizioni:
Presentazione di biglietti di andata e ritorno confermati per coloro che viaggiano con visto turistico;
Assicurazione sanitaria di viaggio adeguata a copertura delle spese di riprenotazione e alloggio;
Ingresso consentito dal Paese di destinazione in base alle restrizioni di viaggio, salute e quarantena;
Esecuzione di una Dichiarazione che riconosce il rischio del viaggio; e
Al ritorno, devono seguire le linee guida per il ritorno di tutti i filippini della National Task Force.Il protocollo per il ritorno dei filippini all’estero include un test di reazione a catena della polimerasi (PCR) per Sars-CoV-2 e 14 giorni di quarantena. (SunStar Philippines).
Il vescovo di Pasig Hubert Vergara ha affermato che le chiese riapriranno l’11 luglio, dato che la IATF ha concesso fino al 10% della capacità di seduta nelle riunioni religiose.
E a Manila un ennesimo caso illegale di POGOs che ha visto 50 Cinesi arrestati Lunedi notte in un condominio di Makati.
I cittadini cinesi arrestati dovranno affrontare possibili accuse di violazione del Cybercrime Prevention Act del 2012 e violazione del decreto esecutivo n. 11 o le linee guida per la quarantena della comunità generale della città.
E la polizia della Navotas ha presentato denunce contro 17 residenti che hanno partecipato a una festa lo scorso maggio tra le restrizioni alla raccolta di massa durante la quarantena del coronavirus, ha detto martedì il sindaco Toby Tiangco.
Sei dei 17 partecipanti in seguito sono risultati positivi al test COVID-19.
Noi del gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/italianslivingthephilippines/
abbiamo lanciato un sondaggio sul perchè le Phil rispetto ai vicini si trovino ancora in piena pandemia dove probabilmente non si è ancora raggiunto l’outbreak. Ebbene il risultato sembra confermare la notizia di cui su, una delle tante che spesso si leggono e che riflettono l’esito del nostro mini sondaggio che cerca di rispondere alla domanda: “perchè le Filippine non hanno ancora risolto la crisi sulla pandemia COVID-19?” E la risposta secondo il nostro sondaggio che vince su tutte le altre proposte è da aggiudicarsi all’irresponsabilità da parte della popolazione nel non rispettare le misure di salute e sicurezza. La seconda risulta: “Mancanza d’integrazione delle diverse strategie d’azione: testare, tracciare, isolare”
Incredibile che, nonostante i problemi noti di lunghe attese e sfollamenti, ben 75k di OWFs siano stati rimpatriati nelle loro rispettive case, fa sapere il capo della Task Force Nazionale contro COVID-19 e il rimpatrio degli OFWs contnua.
Purtroppo non è una novità che molte delle aziende straniere che hanno investito nel paese lo stanno lasciando per le forti perdite economiche dovute al COVID-19 e auguriamoci che gli sofrzi per farle rimanere siano efficaci.
“Dobbiamo dare l’impressione che investire nelle Filippine costerà loro meno, proteggerà e rispetterà i loro investimenti perché le leggi sono stabili e non cambieranno ogni volta che cambiamo amministrazione”, ha detto Plaza.
Fa notizia che il Presidente del Brasile Jair Bolsonaro sia risultato positivo al cornavirus, ma ha dichiarato che si sente in forma e con sintomi leggeri.
C’è un bell’articolo del noto giornalista TV di CNN, Richard Quest che si è beccato il virus ad Aprile e racconta le sue vicissitudine e della sua convivenza col virus che nel suo caso i sintomi che sembravano essere andati sono tornati, non è certo un bell’articolo incoraggiante, ma scritto bene e rende l’idea che del covid-19 è meglio starsene alla larga, meglio proprio non rischiare di prenderselo, perchè non si sa mai come il nostro fisico possa reagire, nel caso di Quest e del suo diventare “clumsy”, non certo bene.
E concludo oggi con il ban dei liquori che ne vieta l’uso all’esterno nel noto barangay di Makati attuato dal suo Mayor la Sentarice Binay a seguito di diversi bars che hanno aperto nonostante le restrizioni e poi chiusi dai rastrellamenti della polizia, se è giusta o meno come misura preventiva la lascio al vostro giudizio.
A domani,
Giovanni Metro Manila
Hits: 143
0 Comments