Dengue aggiornamenti Marzo 2020
Introduzione
Importanti aggiornamenti riguardo la Dengue, mi hanno spinto a scrivere un nuovo post.
In tempi di Corona Virus, pensate se per caso ci becchiamo pure la Dengue e già che ci siamo aggiungiamoci anche un po’ di Malaria, che bel cocktail! Prevenire è meglio che curare, allora preveniamo e per quanto mi riguarda, diffondo notizie utili come meglio posso
[et_bloom_locked optin_id=”optin_18″]
Se non l’avete fatto e avete bisogno di una rinfrescata riguardo alla Dengue aggiornamenti di Marzo 2020, vi invito a leggere un mio post precedente, che si aprirà in un’altra finestra, poi dopo la lettura tornate qua.
La Dengue, la febbre dell’Asia. Prevenzione, sintomi, cura, guarigione, testimonianze.
Importante notizia
Ingegneri filippini hanno creato un applicazione per prevenire la diffusione della Dengue, predicendo quali aree “calde” sono a forte rischio di Dengue per le troppe zanzare in giro in quella zona, dunque da evitare come la peste.
L’applicazione disponibile online si chiama:
Aedes Project
Ed è visibile qui

L’applicazione per ora si occupa di Manila e delle Filippine in generale, si spera si estenda a tutte le aree asiatiche a rischio.
Per i viaggiatori coraggiosi in tempi di Corona Virus è bene dunque che facciano di questo sito uno di quelli da monitorare sempre, ricordiamoci del cocktail micidiale.
Per avere maggiori informazioni riguardo l’app., c’è un’intervista fatta ai giovani ingegneri filippini sulla ABS-CBN.
Penso sia ancora in fase sperimentale, ma qualche dato utile riesce a fornirlo.

Conclusione
Sto pensando al Corona Virus, come penso tutti, ai casi delle morti in Italia, il mio paese nativo, e alle Filippine dove per ora ci sono 5 casi ufficializzati. Penso ai diversi modi di fare media, e a come reagiscono gli Italiani e i Filippini che forse hanno meno fondi per combattere queste nuove forme di virus, ma che sicuramente hanno nell’animo un’esperienza più matura, che risiede nel loro DNA, che gli permette di reagire come se nulla fosse e con il loro tipico sorriso. Perché il caffè può essere dolce e amaro e se i Filippini non saranno dei forti bevitori di caffè come noi Italiani, sicuramente sanno meglio accettare le “amarezze” della vita che ci sono, sempre.
Buon ascolto e buona lettura,
[/et_bloom_locked]
Giovanni
Hits: 243
0 Comments