Gli acronimi del SEO: search engine optimization
SEO
Gli acronimi del SEO e non solo, sono ovunque, ed in questo ambito non potevano certo mancare.
Iniziamo col SEO appunto che sta per Search Engine Optimization che tradotto in Italiano vuol dire ottimizzazione dei motori di ricerca. Con questa sigla s’intendono tutte le attività volte ad ottimizzare il sito web per farlo posizionare tra le prime posizioni della prima pagina dei motori di ricerca di cui Google è il re.
Queste ottimizzazioni si distinguono in due tipi:
SEO ON-SITE
che riguardano tutte le azioni fatte all’interno del sito come il codice HTML, i CSS, Java Script, i contenuti (i post o articoli delle news di bacheca o del blog) che dovranno essere scritte per il SEO, cioè tenendo conto dei vari parametri come il titolo principale in H1, i sottotitoli in H2 e H3 fino al 6, inserendo le keywords di riferimento, le immagini, la struttura, la lunghezza minima del conto delle parole (circa 300 o più). La velocità di caricamento delle pagine veloce o lenta dipende anche da questi fattori, e poi il
SEO OFF-SITE
un esempio classico è il link building, back link, cioè se il sito è linkato da altri siti o blog, se ha una presenza in WIKIPEDIA ad esempio. Queste attività di link rassicurano l’algoritmo di Google, il sito acquisisce fiducia e aumenta di autorevolezza e quindi merita di salire nelle posizioni del motore di ricerca, è autorevole e gode di fiducia. La condivisione dei social media, è un altro esempio di SEO off-site, i like, il numero dei fan, i commenti.
Gli acronimi del SEO | SEA
search engine advertising, la pubblicità con banner e annunci a pagamento sui motori di ricerca. In Google questi annunci vengono identificati con AD, ma non sono ovviamente eguagliabili al posizionamento organico per il discorso che facevamo poc’anzi. Chiunque può farlo: basta pagare.

Gli acronimi del SEO | SMO
social media optimization indica tutte le attività volte ad ottimizzare tutti i social media come Facebook, You-tube, Twitter, Instagram, LinkedIn, Flickr, Foursquare etcetera. Un sito dovrebbe avere almeno 4 social linkati e seguiti Fb, Ig, Twitter e LinkedIn
Gli acronimi del SEO | SEM
search engine marketing che racchiude tutte le attività di cui sopra, quindi: SEO, SEA e SMO. Quindi la SEM è l’attività volta a generare traffico al sito web, marketing che può essere fatto da agenzie esterne specializzate nel web marketing, le cosiddette web agency o da SEO SPECIALIST che valuteranno secondo le necessità del Cliente che tipo di posizionamento effettuare se locale (limitato a zone geografiche specifiche) il LOCAL SEO o SEO GEO-LOCALIZZATO ad esempio SEO LOCALE TORINO oppure per un posizionamento organico nazionale quindi senza il comune di riferimento o addirittura estero, pensiamo agli e-commerce ad esempio.
Gli acronimi del SEO | SERP
search engine results page, in Italiano –> pagina dei risultati di ricerca. Quando digitiamo la nostra ricerca su Google, dopo aver schiacciato invio, il motore di ricerca ci fornisce un risultato, le pagine inerenti alla nostra ricerca. Quello che digitiamo in Google non sono altro che keywords.
Questi sonno i principali acronimi, se ne trovo altri gli aggiungo.
Giovanni
p.s. questo post è stato scritto seguendo i parametri del SEO

GUIDE SEO GUIDE DIVI-THEMES WORDPRESS
Accenture affitto manila affitto torino Apple world Assistente Virtuale bi Blogspot communications Corona Virus coronavirus manila covid-19 covid-19 manila denaro dengue DIGITAL MARKETING filippine filippine notizie fitness guide instagram italian bilingual ITALIANI IN MANILA italiani nelle filippine italians in manila italians in the philippines italians living the philippines italy libera informazione LOCAL SEO manila filippine manila philippines manila ultime notizie Metro Manila paul watzalawick philippines scam seo studi tivoli garden residences trading trading on line tutorial un italiano a manila ai tempi del coronavirus web marketing wordpress
0 Comments