Perchè per ottenere un dominio .it bisogna attendere più tempo?
Perchè per ottenere un dominio .it bisogna attendere più tempo? Il tempo richiesto per ottenere un dominio .it potrebbe essere leggermente maggiore rispetto ad altri domini come .com a causa delle restrizioni imposte dal Registro.it per garantire la corretta assegnazione e l’utilizzo del dominio. Ad esempio, per richiedere un dominio .it, potrebbe essere richiesto di dimostrare di avere una presenza legale, fisica o commerciale in Italia, di essere cittadino italiano o di avere una residenza in Italia. Inoltre, il processo di registrazione potrebbe richiedere più documentazione rispetto ad altri domini. Ciò nonostante, il tempo richiesto per ottenere un dominio .it dipende anche dalle procedure di registrazione dell’hosting provider o del registrar attraverso cui si richiede il dominio, quindi il tempo effettivo potrebbe variare a seconda del provider utilizzato.
Ecco una tabella di confronto approssimativo dei tempi necessari per ottenere un dominio .it tramite alcuni tra i più popolari servizi di hosting:
Hosting Provider | Tempi di registrazione |
---|---|
Aruba | Da poche ore a 1 giorno lavorativo |
SiteGround | Da poche ore a 1 giorno lavorativo |
Register.it | Da poche ore a 1 giorno lavorativo |
OVHcloud | Da poche ore a 2 giorni lavorativi |
HostGator | Da poche ore a 1 giorno lavorativo |
In ogni caso, si prega di notare che questi tempi sono solo indicativi e possono variare in base al tipo di registrazione del dominio richiesto, alle procedure di registrazione dell’hosting provider o del registrar e alle eventuali restrizioni imposte dal Registro.it.
Il dominio .com e il dominio .it sono entrambi nomi di dominio di primo livello (TLD) utilizzati per identificare un sito web e sono gestiti da diverse autorità di registrazione. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due domini:
Paese/Geolocalizzazione: il dominio .it è associato all’Italia e indica l’origine geografica del sito web, mentre il dominio .com è considerato un TLD generico e non indica l’origine geografica.
Target di mercato: a causa della sua associazione geografica, il dominio .it è spesso utilizzato per siti web destinati al mercato italiano, mentre il dominio .com è utilizzato a livello internazionale.
Disponibilità: essendo un TLD generico, il dominio .com è molto più popolare e utilizzato rispetto al dominio .it, quindi potrebbe essere più difficile trovare un nome di dominio disponibile sotto il dominio .com rispetto al dominio .it.
Regolamenti di registrazione: i regolamenti di registrazione del dominio .it richiedono spesso una maggiore verifica dei dati del richiedente e dell’azienda, rispetto alla registrazione di un dominio .com.
Prezzo: il prezzo per registrare un dominio .it può variare a seconda del registrar e del tipo di dominio richiesto, ma in genere il costo è inferiore rispetto al dominio .com.
In sintesi, la scelta tra un dominio .com e un dominio .it dipende dalle esigenze specifiche del sito web e dal pubblico di destinazione. Se si vuole raggiungere un pubblico internazionale, il dominio .com potrebbe essere la scelta migliore, mentre se il sito web è rivolto principalmente al mercato italiano, il dominio .it potrebbe essere più adatto.
La scelta del dominio può influire sul SEO organico del sito web. Ecco alcuni fattori da considerare:
Rilevanza del dominio: un dominio che riflette il contenuto del sito web e la sua attività commerciale può essere più rilevante per i motori di ricerca e per gli utenti, aumentando le possibilità di essere visualizzato nei risultati di ricerca pertinenti.
Autorità di dominio: l’autorità di dominio indica la fiducia e l’autorevolezza che i motori di ricerca attribuiscono a un sito web. Un dominio con una buona autorità di dominio, costruita attraverso un buon posizionamento organico e backlink di qualità, può influire positivamente sul posizionamento organico del sito web.
Età del dominio: un dominio più vecchio potrebbe avere un vantaggio competitivo rispetto a un dominio appena registrato, in quanto i motori di ricerca tendono a considerare i siti web più vecchi come più affidabili e di maggior qualità.
Top level domain (TLD): se il sito web è destinato a un pubblico internazionale, un dominio .com potrebbe essere più adatto, mentre un dominio .it può essere più efficace per un sito web rivolto al mercato italiano. Tuttavia, il TLD non è l’unico fattore rilevante per il posizionamento organico.
In sintesi, la scelta del dominio può influire sul SEO organico del sito web. Tuttavia, è importante considerare la rilevanza del dominio, l’autorità di dominio, l’età del dominio e il TLD, insieme ad altri fattori di posizionamento organico come la qualità dei contenuti, la struttura del sito web e la user experience.
Perchè per ottenere un dominio .it bisogna attendere più tempo?


Hits: 3
0 Comments