Posizionamento SEO LOCALE GEOLOCALIZZATO oppure Local SEO oppure ancora Marketing Geolocalizzato
A cosa si riferiscono queste definizioni? O meglio:
Posizionamento SEO LOCALE GEOLOCALIZZATO CHE COS’E’? Definizione
Sono azioni di web marketing che si propongono di fornire risultati sui motori di ricerca dentro limiti ben definiti di un’area geografica.
Ha avuto sviluppo con l’uso sempre più massiccio dei cellulari che praticamente sono sempre connessi online al Google Maps.
Un e-commerce non è interessato a questo tipo di posizionamento a meno che non abbia un negozio fisico che fa riferimento ad una zona appunto, ad un’area geografica.
Un e- commerce per definizione vende online senza barriere geografiche spedendo i prodotti in tutto il territorio nazionale o mondiale.
LOCAL SEO ESEMPI
Per capire meglio che cos’è il Posizionamento SEO LOCALE GEOLOCALIZZATO vi propongo degli esempi. Per fare ciò usiamo il Google incognito, apriamo una scheda del nostro browser in incognito, facendo così eviteremo delle false ricerche provocate dalla memorizzazione dei vari cookie che ci farebbero vedere una situazione non reale, ma in seno alle nostre ricerche (per ovviare a questo, se non volete usare l’incognito allora occorre fare una pulizia della cache, del browser history per intenderci).
Poi su google digitate RISTORANTE TORINO CENTRO, dovrebbe apparire una pagina di questo tipo:

Se invece digitate anzichè TORINO CENTRO, ma che ne so, RISTORANTI TORINO SUD oppure RISTORANTI TORINO SAN SALVARIO, vederete che la pagina di risposta di Google cambia. E’ molto utile quando si è in auto e si è in cerca di qualcosa nei paraggi, che non è l’amena e privilegiata per pochi (Paraggi), spiaggia balneare vicino a Portofino in Liguria, dove l’acqua è cristallina e pulita, ma un termine per indicare qualcosa vicino a noi. Guardate:




POSIZIONAMENTO GEOLOCALIZZATO –> Ecco ora penso che abbiate le idee più chiare.
Se avete un’attività “su strada” io ritengo sia inammissibile non comparire su Google Maps e su Google My business.
ELENCHI TELEFONICI




Ve li ricordate? I cari vecchi elenchi telefonici nazionali. Erano belli, con il profumo della carta stampata. Fanno parte di un epoca andata ormai. Voi li usate ancora?
Sono stati sostituiti dal web. Tutto è online ora. E questo maledetto COVID-19 ne ha catalizzato i processi d’innovazione.
Un ultimo accenno alla scelta dei domini. Vale la pena includere nel dominio il comune dove è ubicata l’attività?
E quale estensione bisognerebbe scegliere?
Per questi ultimi punti potete fare riferimento a questo post scritto nei gironi scorsi.
Why it is convenient to publish the prices on your site
Why it is convenient to publish the prices on your site. In today’s digital era,…
Perchè per ottenere un dominio .it bisogna attendere più tempo?
Perchè per ottenere un dominio .it bisogna attendere più tempo? Perchè per ottenere un dominio…
Hits: 5
0 Comments