La Dengue, febbre dell’Asia. Prevenzione, sintomi, cura, guarigione, testimonianze.

22 February 2020

Comments

Introduzione

Ho scritto questo post  per avvisare e rendere responsabili tutti viaggiatori che si recano in Asia o che ci vivono riguardo ai possibili rischi della Dengue. Come sappiamo un virus comune nelle zone asiatiche. Le zanzare portatrici del virus sono tante nelle aree monsoniche e piovose.

Ho voluto appositamente dare un taglio pratico e minimalista,  tuttavia sufficiente a coprire  tutte le informazioni fondamentali che chiunque dovrebbe avere. Link, rimandi e approfondimenti li potete trovare lungo la lettura di questo breve scritto che non vi porterà più di 5 minuti di lettura a velocità media. Se volete essere super veloci, leggete le frasi in grassetto blu.

Definizione, in parole semplici

In parole semplici, la Dengue è una malattia infettiva virale e  viene trasmessa dalle zanzare (Aedes aegypti),   non è trasmissibile da uomo a uomo e non c’è un contagio diretto fra gli esseri umani.

Ci non 5 ceppi virali fino ad oggi conosciuti nel mondo, che possono coesistere tra loro nelle varie aree geografiche e che possono determinare anche infezioni sequenziali. Non c’è immunità.  Una volta presa, la si può prendere di nuovo proprio per via della grande varietà dei ceppi virali. Può capitare quindi di prendersi la dengue non solo da uno, ma da diversi genotipi e magari in contemporanea causando complicanze gravi e la morte.

Può intaccare gli organi del corpo, come cuore, fegato, reni, polmoni e causare collassi cardiocircolatori per il forte abbassamento della pressione arteriosa.

Prevenzione

Non esiste prevenzione alcuna se non i classici repellenti sulle zanzare e i soliti consigli per evitare le punture della zanzara femmina che sono:

  1. usare frequentemente i repellenti di zanzare
  2.  coprirsi con abiti lunghi di colore chiaro
  3. usare l’aria condizionata
  4. utilizzare zanzariere su porte e finestre
  5. evitare tutte le zone di acqua stagnante: pneumatici, vasi di fiori.

Havana: A local health worker uses a torch to check for signs of water and mosquito eggs inside tyres in a tyre depot. Automobile tyres are ideal breeding sites for mosquitoes, which lay their eggs in water lying inside the tyre. International trade in tyres has helped dengue mosquito vectors spread into new locations around the globe. If signs are found, alcohol is placed in the tyre and set alight to kill the mosquito egg

Vaccini

C’è un vaccino di nome Dengwaxia, ma non si può dire che sia un vero e proprio vaccino, perché presenta delle forti limitazioni.

Può essere somministrato solo da chi ha già avuto la Dengue. 

Si è verificato che la somministrazione del vaccino a persone che non hanno mai contratto la Dengue in vita loro (siero negativi), abbia causato una prima infezione, senza però infettare effettivamente la persona, ma a seguito di ciò se per caso la persona fosse vittima di un infezione seguente, un episodio non raro, le complicanze potrebbero essere molto ben più gravi e portare alla morte.

In poche parole, il vaccino anziché vaccinare aumenta le probabilità di complicanze gravi e possibile morte.

Il caso filippino

CASO DENGUE: UNA MORTE ANNUNCIATA

Autore Dott. Gino F. Caletti

Sintomi e diagnosi

Non è facile diagnosticare la Dengue, sono sintomi comuni come: mal di testa, dolore muscolare, articolare, con o senza febbre, pustole, bolle sulla pelle, nausea, vomito, arrossamento degli occhi, linfonodi ingrossati. Non c’è veramente una sintomatologia esatta, proprio per la varietà dei ceppi virali e delle possibili infezioni sequenziali.

Nella forma più grave abbiamo sintomi più precisi e gravi come: febbre emorragica, forte perdita di liquidi, sanguinamento che come abbiamo detto se non curata adeguatamente, possono portare alla morte.

La migliore diagnosi è di recarsi in ospedale e fare un esame del sangue.

Trattamento e cura

Come si cura la Dengue? Dal caso più lieve al caso più grave. Vediamoli:

Caso più lieve: ovviamente riposo, bere molta acqua e paracetamolo, Tachipirina, .  C’è poi un erba molto diffusa nelle Filippine specifica per combattere la Dengue, si chiama Tawa Tawa o Taua-Taua (Euphorbia hirta), la trovate agevolmente on line sotto forma di tisana, compresse, foglie secche. Dicono che anche le foglie di Papaya siano miracolose, ad ogni modo paracetamolo, bere molta acqua, riposo e tutti i rimedi naturali possibili. La situazione cambia quando ci siamo presi una forma pesante e severa di Dengue. Non c’è altro verso che essere ospedalizzati ed essere tenuti costantemente sotto controllo. Di solito i miei amici, conoscenti qui nelle Filippine che hanno preso la forma più grave, quella emorragica, sono stati in ospedale per 15 giorni circa. 

Testimonianze di chi è stato contagiato

Ci sono diverse testimonianze di chi ha sofferto la Dengue, addirittura chi l’ha presa più volte. Io stesso penso di aver contratto una forma lieve di dengue, senza febbre, ma sono stato knock out per circa una settimana con “febbre alle ossa”.

Tutte queste testimonianze le potete trovare nel gruppo facebook,

Italian living the Philippines

Assicurazione

Mi auguro che ne abbiate già una, se così non fosse, non perdetevi d’animo. Potete farla online con una  carta prepagata, l’unica (come health prepaid card) disponibile per gli expats o turisti a dir si voglia nelle Filippine.

Eccola:

Ci sono diverse carte, addirittura una specifica per la Dengue. 

Seguirà un post specifico a riguardo che vi aiuterà a capire le principali clausole e limitazioni e come usarla al meglio.

In conclusione

Si e’ evidenziato che possiamo contrarre due forme di Dengue, la forma lieve che di solito si cura a casa e la forma più grave, quella emorragica, dove bisogna per forza essere ospedalizzati. Molti tra i miei amici e conoscenti se la sono presa qua a Manila nelle Filippine e in tutta onestà, io stesso penso di essermi preso una forma lieve, fortunatamente. 

La Dengue è una malattia virale veramente comune in Asia, essere avvisati di cosa sia e fronteggiarla nell’amara circostanza di essere contagiati, sperando che sia una forma lieve e non grave, ci rende consapevoli di tutti i possibili rischi che ne comporta e come fronteggiarla al meglio, sapendo cos’è. L’intento di questo articolo.

Un assicurazione è di vitale importanza,

quando si è lontani da casa a un giorno  di viaggio aereo e magari si è single senza nessuno su cui contare se non se stessi, una copertura assicurativa ai tempi del Corona Virus  che lentamente e inesorabilmente sta decimando la popolazione mondiale, è il minimo che dobbiamo concederci. E come diceva qualcuno ..Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.

Giovanni,

Metro Manila

Hits: 103

subscribe reciprocal influence y-tube channel

Related Posts

0 Comments

0 Comments

Trackbacks/Pingbacks

  1. Dengue aggiornamenti marzo 2020 - reciprocal influence - […] La Dengue, la febbre dell’Asia. Prevenzione, sintomi, cura, guarigione, testimonianze. […]

Leave a Reply

Share This
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

×